Clima in Sardegna : meteo, temperature, sole, mare, pioggia
Il clima mediterraneo è caratteristico di gran parte della
Sardegna, ad escussione di alcune zone interne caratterizzate da un clima più
rigido.
Nelle zone costiere, dove abita la maggior parte della popolazione, si hanno
inverni miti, grazie alla presenza del mare, con rare nevicate, quasi ogni 5-10
anni e temperatura raramente sotto lo zero, ed estati calde e secche; la bassa
umidità e la relativa mancanza d'afa, come la notevole ventosità,
consente di sostenere perfettamente le alte temperature estive, capaci di
arrivare normalmente i 35-40°C.
Nelle zone interne il clima è più rigido.
Sui monti del Gennargentu nel periodo invernale spesso nevica e le
temperature scendono sotto lo zero. D'estate il clima è fresco, specialmente
durante le ore notturne e sporadicamente caldo per molti giorni consecutivi.
La Sardegna è inoltre una regione molto ventosa (soprattutto per il Maestrale),
tipicità che permette una efficace dispersione di tutti gli inquinanti, e di
moderare le punte più alte di temperatura. Il regime dei venti rende inoltre
vantaggiosa l'installazione di molteplici impianti eolici sui crinali dei
maggiori rilievi.
Mese | °C giorno (media) | °C giorno (Max) | °C notte | °C mare | Ore sole | Giorni pioggia |
Gen. |
14 |
20 |
7 |
14 |
5 |
7 |
Feb. |
15 |
23 |
7 |
13 |
5 |
7 |
Marzo |
17 |
26 |
9 |
14 |
6 |
6 |
Aprile |
20 |
28 |
10 |
15 |
7 |
5 |
Magg. |
23 |
35 |
14 |
17 |
9 |
5 |
Giun. |
28 |
34 |
18 |
20 |
9 |
2 |
Lugl. |
31 |
40 |
20 |
23 |
11 |
1 |
Agost. |
31 |
40 |
20 |
24 |
10 |
1 |
Sett. |
28 |
39 |
19 |
23 |
8 |
3 |
Ott. |
24 |
33 |
15 |
21 |
7 |
6 |
Nov. |
19 |
29 |
12 |
18 |
5 |
7 |
Dec. |
15 |
24 |
8 |
15 |
4 |
8 |
Articoli Correlati